Bocciato alla prova costume il 46% degli italiani. Il dato, sicuramente non incoraggiante, arriva da un sondaggio svolto da Coldiretti al termine dei ponti di primavera che tradizionalmente vedono il debutto sulle spiagge. In base ai numeri diramati dall’associazione, sono sempre più numerosi i nostri connazionali in sovrappeso (il 35,6%) o addirittura obesi (10,4%).
Anche se per ottenere grandi risultati occorrono tempo e fatica – e soprattutto dieta e sport – non è troppo tardi per eliminare quel rotolino e quella rotondità di troppo ricorrendo alla lipoaspirazione.
Abbiamo chiesto al dottor Francesco Klinger, responsabile del Reparto di chirurgia Plastica Ricostruttiva ed Estetica presso il Gruppo Multimedica di Milano e referente presso il Centro Medico Visconti di Modrone di Milano i tempi e i modi di questo intervento. Continua a leggere
Navigazione articolo
Alt all’acidosi e freni l’invecchiamento
Con i cibi disintossicanti, i bagni e i massaggi ad hoc spazzi via le scorie metaboliche e riarmonizzi il ph della pelle, due passi fondamentali per una corretta azione antietà…
La vitiligine: cos’è? Come si può intervenire?

Dott.ssa Sabine Pabisch
La vitiligine è un disordine acquisito non infettivo della pigmentazionecutanea che si manifesta con chiazze di colore bianco latteo ben circoscritte e a superficie liscia. In corrispondenza di tali chiazze non sono più identificabili i melanociti preposti alla produzione di melanina che concorre alla formazione del colorito naturale della pelle. Ce ne parla oggi la Dott.ssa Sabine Pabisch del Centro Medico Visconti di Modrone.
La patologia interessa in maniera uguale entrambi i sessi e non è affatto rara, dal momento che si presenta in forme più o meno gravi nello 0,5-1% della popolazione mondiale con problematiche psicosociali rilevanti soprattutto nelle popolazioni di fototipo medio e scuro, le quali vivono la loro condizione come un vero e proprio handicap estetico.
Anche se può manifestarsi a qualsiasi età, nella metà dei casi la vitiligine insorge tra i 10 e i 30 anni. Continua a leggere
I segreti dell’amore e dell’innamoramento
Amore e innamoramento sono stati al centro dei pensieri e della produzione artistica di poeti, scrittori, pittori, scultori, musicisti, registi, filosofi, sociologi. Non potevano mancare buoni ultimi in questa lista, i neuro-scienziati, gli psichiatri e gli psicologi, i quali, come spesso capita nel cammino scientifico, si sono divisi in sostenitori di differenti correnti di pensiero, così ci racconta il Dott. Mario Miniati, del Centro Medico Visconti di Modrone, Specialista in Psichiatria. Continua a leggere
Riduci i cuscinetti d’origine ormonale

Il dosaggio degli estrogeni è importante nella genesi della cellulite: scopri come agire sul “fronte preventivo” in base alla tua età…
Curcuma e peperoncino per dimagrire
La curcuma è una spezia ottenuta dalla polverizzazione del rizoma della Curcuma longa, una pianta di origine asiatica della stessa famiglia dello zenzero. Il termine deriva dalla parola araba kourkoum, cioè “zafferano”: in effetti Marco Polo nel 1280, parlando della curcuma, affermava: “Una pianta che ha tutte le proprietà del vero zafferano senza però essere lo zafferano”. Considerata in passato una spezia sacra, ancora oggi la curcuma è molto consumata in India come condimento. In antichità era annoverata tra le medicine naturali più efficaci e in ayurveda è considerata un rimedio per la depurazione epatica, per favorire la digestione, curare le infezioni, le infiammazioni e, tra queste, soprattutto l’artrite. Continua a leggere
