Vaccinazione anti-papillomavirus contro il carcinoma del collo dell’utero

Il carcinoma del collo dell’utero è  il secondo tumore maligno femminile più frequente in Europa , dopo il tumore alla mammella. Si registrano infatti ogni anno 33.000 nuovi casi, con 15.000 decessi. colpisce prevalentemente donne in età giovane, con un picco intorno a 55 anni di età. Ne parliamo insieme alla dottoressa Nicoletta Gavoni, ginecologa presso il Centro medico Visconti di Modrone di Milano.

La quasi totalità di questi tumori è causata da un agente trasmissibile per via sessuale, il paillomavisus umano (hpv).

Il meccanismo d’azione patogeno di questo virus risiede nell’alterare la regolazione del ciclo cellulare che è alla base della trasformazione maligna, infatti in oltre il 90% dei carcinomi cervicali vi è la presenza di infezione virale da hpv. Continua a leggere



Elite MPX, l’ultima tecnologia per l’epilazione laser


Nell’esperienza con apparecchiature laser medicali, l’avvento del laser Elite MPX rappresenta un punto di arrivo rispetto all’evoluzione tecnologica nel settore dei trattamenti medici estetici. Oggi infatti, con la concreta possibilità di utilizzare due lunghezze d’onda, due sorgenti diverse, Alessandrite e Nd:YAG in maniera singola o combinata, dosando l’una e l’altra in funzione del fototipo dei pazienti trattati, si  possono conseguire risultati senz’altro più efficaci rispetto al passato, con un numero inferiore di sedute e con una maggiore rapidità di esecuzione.

In sostanza oltre a trattare i classici fototipi II e III, cosa che già prima si faceva con successo, si riescono a garantire risultati soddisfacenti anche ai soggetti aventi tutti gli altri fototipi o comunque con caratteristiche che rendevano complicato o impossibile il trattamento: obiettivi che da sempre ci eravamo posti nell’eseguire trattamenti di epilazione laser. Non è da trascurare inoltre la grande versatilità del sistema, sia nell’ambito vascolare e a quello delle macchie senili e solari. Grazie all’ampia disponibilità di lunghezze d’impulso e alla combinazione di lunghezze d’onda, si trattano efficacemente, con un sistema invece che tre, anche teleangiectasie e pigmentazioni della pelle. Ma vediamo insieme al nostro esperto, Santo Raffaele Mercuri, primario dell’unità di dermatologia del San Raffaele di Milano,  i benefici e i risultati che si possono ottenere con questo laser rispetto a quelli passati. Continua a leggere



Emorroidi: gli alimenti da evitare e quelli da preferire

Le emorroidi sono varicosità delle vene che si trovano a livello rettale: questa particolare posizione sottopone queste vene al contatto con l’attività di continenza e di evacuazione, e questo può provocare fenomeni patologici come infiammazioni anche molto fastidiose. I principali sintomi che tradiscono la presenza di emorroidi sono perdite di sangue, prurito e generalmente anche dolore.
Si tratta di sintomi di sicuro molto fastidiosi e spesso invalidanti nella quotidianità, ma che si possono comunque alleviare sia attraverso piccole variazioni al proprio stile di vita sia attraverso dei rimedi fai da te. Le cause di questa patologia però non sono da ricercare esclusivamente nell’alimentazione, ma in tantissimi altri fattori, come la predisposizione soggettiva, la sedentarietà, la postura, l’assunzione di determinati farmaci, l’età e la gravidanza ed il ciclo mestruale nelle donne.
Tuttavia la giusta alimentazione ed un corretto stile di vita possono fare davvero molto in questi casi. Per questo motivo è importante individuare sia i alimenti da evitare sia quelli che invece possono aiutare a curare questa spiacevole patologia anorettale Continua a leggere



Prende cura della schiena dei vostri bambini

Se i vostri figli sono irrequieti, non riescono a stare seduti per più di 20 minuti, si alzano da tavola prima del tempo o, mentre studiano, a un certo punto assumono strane posizioni… allora state tranquilli. Si stanno prendendo cura della loro schiena. La colonna vertebrale, infatti, è progettata per il movimento e il fatto di bloccarla a lungo in un’unica posizione, anche se è corretta, la danneggia. I bambini che si muovono spesso sono quelli che, istintivamente, danno sollievo alle loro strutture. Preoccupatevi quando, affascinati da un videogioco, rimangono immobili nella stessa posizione incurvata in avanti, col collo proteso e la mascella contratta, per più di mezz’ora. È una postura che provoca danni alla colonna vertebrale e induce mal di schiena anche in soggetti molto giovani. Continua a leggere