In forma sulle piste da sci

Qualsiasi attività fisica svolta in montagna ci ripaga ampiamente sia in termini di divertimento che di benefici per il nostro corpo. A febbraio, dimentica la noiosa palestra e dedica i tuoi fine settimana allo sci: è il più affascinante degli sport invernali ed è perfetto per smaltire calorie tra montagne innevate, aria purissima e silenzio. Mentre facciamo sport però ricordiamoci di alimentarci in modo sano e adatto a rimpolpare le energie spese, senza però accumulare eccessi calorici. Ecco come… Continua a leggere



Pancafit, lo stretching contro i dolori invernali

A febbraio ci sentiamo spossati, l’ultimo freddo favorisce contratture. I dolori invernali spesso però non trovano un pieno corrispettivo in una reale alterazione organica. Spesso è un segnale che il nostro corpo ci da per cambiare posizione e ritrovare la leggerezza e l’elasticità indispensabili per affrontare l’imminente fioritura primaverile. Il mal di schiena e i dolori articolari rappresentano un problema abbastanza comune con il quale siamo abituati a convivere tutti i giorni. Lo stretching e la ginnastica posturale ci possono aiutare a star meglio: un ottimo sistema è usare il PancaFit. Ecco cos’è e  perché funziona… Continua a leggere



Chili “invernali”: come perderli in modo sano

A febbraio, verso la fine dell’inverno, ci rendiamo conto di avere subìto qualche piccola trasformazione, causata dalla maggiore inattività, accompagnata spesso da un maggior introito calorico, e notiamo l’accumulo di qualche chiletto di troppo che ci appesantisce. Capita che il nostro metabolismo, rallentato anche a causa di un’inadeguata alimentazione mal ripartita nei macronutrienti, faccia un po’ di fatica a riattivarsi, rendendoci più arduo lo smaltimento dei chili accumulati. Riequilibrando l’alimentazione ed aumentando l’attività fisica si può facilmente correre ai ripari e risistemare le cose. Continua a leggere



I cibi della felicità: migliorare l’umore …a tavola!

In questi mesi, oltre a lavorare sulla disintossicazione del nostro corpo, è importante utilizzare il cibo anche per migliorare il nostro umore. Esiste prova certa che cambiare dieta influisce sul metabolismo, sul cervello, sul livello di energia e sull’umore. L’alimentazione può aumentare l’energia in tre modi: apportando una quantità sufficiente di calorie, consumando stimolanti come la caffeina e stimolando il metabolismo affinché bruci energia in modo più efficiente. Per quanto riguarda l’umore, i cibi migliori sono quelli che stabilizzano il livello di zucchero nel sangue e stimolano le sostanze che ci fanno sentire bene, come la serotonina. Continua a leggere



Infusi e germogli che ti danno la carica

Ricchi di sostanze antiossidanti e di vitamine, i cibi ricostituenti regalano benefici duraturi e andrebbero consumati ogni giorno: sono i cereali integrali, il pesce, la frutta e la verdura di stagione. Ma soprattutto le noci. Una formula ricostituente corretta deve prevedere l’assunzione di tutti questi alimenti, capaci di frenare “l’assalto” dei radicali liberi, pericolose tossine che mettono a rischio la normale attività di organi e tessuti.

Continua a leggere