Cos’è davvero il Surya Namaskar, altrimenti detto il saluto al sole? Perché tra le innumerevoli pratiche Yoga è la più conosciuta ma nello stesso tempo è vista con una certa diffidenza o addirittura osteggiata, specialmente da chi si professa erede della tradizione classica? Per capire meglio è necessario fare chiarezza senza pregiudizi, studiando a ritroso il percorso storico/culturale che ha portato il saluto al sole ad evolversi fino ad esprimere la forma e le modalità di esecuzione che conosciamo oggi. Ne parliamo con Gianmario Aquilino, insegnante yoga e massaggiatore presso l’Ecoresort Le Dune, a Piscinas, all’interno del Parco Geominerario Storico Ambientale della Sardegna… Continua a leggere
Navigazione articolo
Il mare che fa bene alla salute
Secondo l’ultima ricerca dell’Osservatorio nazionale per il monitoraggio della iodoprofilassi, il 29% della popolazione mondiale è esposta alla carenza di iodio e in Italia il deficit riguarda il 12% della popolazione: circa 6 milioni di persone, soprattutto donne e bambini.
Molti pensano che sia sufficiente una bella passeggiata in riva al mare, ma purtroppo non basta. L’acqua del mare è si ricca di iodio, e una piccola quantità di questo sale minerale evapora e viene respirata, tuttavia lo iodio presente nell’aria è scarsamente disponibile. La fonte principale di questo elemento chimico, quindi, è rappresentata dall’alimentazione, ma non sempre quello che mangiamo è sufficiente a coprire il fabbisogno. Continua a leggere
Quali esami fare per valutare se la prostata è infiammata
Difficoltà a urinare o stimolo eccessivo, dolori ed eventuale presenza di sangue nelle urine sono sintomi frequenti, ma troppo aspecifici per capire esattamente l’entità del problema. Un semplice ingrossamento da tenere d’occhio? Un’infiammazione acuta? L’irritazione della prostata può essere determinata anche da alcuni alimenti. O forse un vero tumore. Continua a leggere
Dipendenze: il fenomeno Chocolate box
Alcune notizie sulla droga generano particolari reazioni, vuoi per la giovanissima età delle vittime, o per la sproporzione di un destino di morte rispetto ad un rapporto con la droga che non era neanche così avanzato. Lo scorso Luglio due ragazzi di Terni hanno perso la vita dopo aver assunto una droga in un ambiente di strada sì, ma che consideravano affidabile. Ne parliamo con il Dottor Matteo Pacini, specialista psichiatra del centro Medico Visconti di Modrone. Continua a leggere
I benefici di un buon sonno per grandi e piccoli
Un sonno piacevole e ristoratore aiuta a mantenere efficienti il cuore e il cervello, supporta il buonumore, stimala le difese immunitarie e contribuisce perfino a mantenere la linea. Eppure circa un italiano su quattro ha a che fare con disturbi del sonno: difficoltà ad addormentarsi, frequenti risvegli notturni, risvegli precoci al mattino, seguiti da problematiche diurne quali sonnolenza, difficoltà di concentrazione e irritabilità. Gran parte delle cause di insonnia possono essere risolte facilmente perché legate a stili di vita scorretti. Continua a leggere
Fare la prima colazione fa ingrassare? Sì, anzi no
La prima colazione è il pasto più importante della giornata, perché da quello che mangiamo appena svegli, dipende quasi tutto il nostro fabbisogno giornaliero di sostanze nutritive e di energie per affrontare la nuova giornata. Non bisogna sottovalutare la colazione perché è un momento importante che ci aiuta a dare al nostro corpo ciò di cui ha bisogno per stare bene e in forma per tutto il giorno. Eppure molto spesso la colazione si riduce ad una velocissima tazzina di caffè al bar ma questo comportamento è assolutamente sbagliato. Se a colazione non assumiamo tutto ciò di cui abbiamo bisogno per mantenere in salute il nostro organismo, proteine, zuccheri, vitamine, ecc…, rischiamo di arrivare all’ora di pranzo stanchi ed affamati e di mangiare alimenti troppo calorici e ricchi di grassi per compensare. Gli alimenti calorici e ricchi di grassi saziano per poco tempo e ci fanno sentire gonfi e troppo pieni, senza contare che si arriva all’ora di cena vuoti e senza più un briciolo di energia. Anche quando si segue una dieta la prima colazione non va mai saltata. Continua a leggere