La margherita è una graziosa piantina erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Composite e comune in tutt’Italia. I suoi fiori delicati, si schiudono dalla primavera all’estate e si possono trovare sia in alta quota che in pianura. Non ha un odore specifico e il sapore, inizialmente dolciastro, diventa poi leggermente amaro. La margheritina ha proprietà rinfrescanti, depurative, bechiche (contro la tosse), blandamente lassative, astringenti, diuretiche, toniche. I preparati di fiori e foglie secchi si trovano in erboristeria. Si possono anche raccogliere nelle numerosissime zone verdi di campagna o montagna: in questo caso dovete essiccarli all’ombra muovendoli spesso e conservarli in un recipiente di vetro o porcellana, oppure utilizzarle fresche e ben lavate. Continua a leggere
Archivi tag: Benessere
Navigazione articolo
La casa naturale
Vivere e arredare una camera da letto “al naturale”
Ogni giorno l’inquinamento domestico mette a rischio la nostra salute: non è un caso se negli ultimi vent’anni sono aumentate le malattie respiratorie d’origine allergica, le dermatiti ma anche l’insonnia e l’ansia favorite proprio dalla permanenza in ambienti inquinati.
L’aria di casa è avvelenata dall’elettrosmog prodotto da tv, computer, cellulari e da microparticelle solide, liquide e gassose diffuse da metalli, vernici, amianto nascosto nei soffitti e nelle pareti e sistemi di riscaldamento. In più i tessuti d’arredamento contengono fibre e coloranti artificiali.
Che fare per vivere in ambienti più naturali?
Continua a leggere
Il tè verde drena grassi e ristagni
Il tè verde: aiuta a vincere la cellulite
Dopo il sonno invernale, le energie del corpo iniziano nuovamente a muoversi: la primavera è un momento di grande rigenerazione, il momento in cui si innescano i processi di depurazione e di rinnovamento dei tessuti. Marzo è il mese migliore per approfittare delle salutari virtù antiossidanti, depurative, drenanti e snellenti dell’ormai notissimo tè verde. Continua a leggere
Proteggi i polmoni dall’inquinamento
Mantieni giovani i polmoni
Il nostro sistema respiratorio è sottoposto a un’aggressione senza sosta! Da una parte, infatti, le prestazioni polmonari calano già a partire dai 30 anni anche nei soggetti sani e non fumatori. Ma il fumo, associato allo smog, può accelerare drasticamente il declino della funzionalità polmonare, oltre che favorire l’insorgenza di malattie (bronchiti croniche e tumori) che compromettono ulteriormente la capacità respiratoria. La velocità di diminuzione della funzione polmonare è tanto maggiore quanto più sedentario è lo stile di vita. Se quindi rientri in una categoria “a rischio” o semplicemente abiti in una grande città piena di sostanze inquinanti, fatti prescrivere dal tuo medico la spirometria, un test veloce e indolore che ti fornirà un quadro completo dello stato di salute del tuo respiro. Continua a leggere
Latte di soia e polline: l’integratore che ti coccola
Scopri l’integratore di latte di soia e polline
Il freddo di questi mesi invernali fa aumentare la voglia di dolcezza, di morbidezza e di tepore. Niente di meglio allora, che curarsi ogni giorno con un integratore cremoso e nutriente preparato con due ricostituenti naturali: il latte di soia e il polline.
Il latte di soia si ricava da una leguminosa orientale che contiene proteine vegetali (soprattutto fitoestrogeni) e lecitina: questa sostanza è un anticolesterolo naturale, aiuta a prevenire l’arteriosclerosi e depura il sangue; la soia ha anche un effetto ricostituente sul sistema nervoso centrale e si rivela particolarmente utile se con l’inizio del nuovo anno stai attraversando un periodo di stress. Continua a leggere
Contro i mali d’inverno… Crab Apple!
Il nome botanico di Crab Apple è Malus pumilia. Questo fiore di Bach aiuta a guardarsi dentro e ad accogliere anche le parti di noi che non ci piacciono e che riteniamo dei difetti. Favorisce l’accettazione del proprio corpo, allontana la paura di sbagliare dando un senso di pulizia e di ordine interiori. Continua a leggere