La linfa dell’acero da cui si ricava lo sciroppo è costituita da saccarosio, acido malico, potassio, calcio, ferro, vitamine e componenti fenoliche. Ed è proprio grazie a queste sostanze che svolge un’azione diuretica, antistipsi e snellente. Se vuoi sapere come utilizzarlo, seguici… Continua a leggere
Archivi tag: Cellulite
Navigazione articolo
Con l’equiseto perdi peso e ti tonifichi. Infusi ed estratti naturali che ti rimodellano
L’equiseto è una pianta che non produce fiori e che si riproduce per mezzo di spore (come i funghi). È diffuso in tutto il mondo tranne che in Nuova Zelanda e Australia. Già nell’antichità si trovano numerose testimonianze del suo impiego come diuretico e antiemorragico. Noto per le sue proprietà antigonfiore e snellenti, l’equiseto stimola anche la produzione di collagene, regalando tessuti tonici e una pelle senza rughe. Diuretico, depurativo e tonificante, ecco l’integratore che ti aiuta a eliminare le scorie e le tossine che favoriscono il sovrappeso. Scopri come utilizzarlo insieme a noi…
Gambe snelle e sane con gli estratti del pino
È arrivato il momento di preparare le nostre gambe all’arrivo del caldo rafforzando la microcircolazione. E puoi farlo ottenendo ottimi risutati con il picnogenolo, il più potente antiossidante naturale, secondo studi recenti molto più potente della vitamina C e del resveratrolo dell’uva. Il picnogenolo viene estratto dalla corteccia di pino marittimo (Pinus pinaster L.), ricca di proantocianidine, flavonoidi noti per la loro azione protettiva nei confronti dei capillari e di supporto per contrastare gli eritemi solari e stabilizzante del collagene, la proteina che mantiene liscia e giovane la pelle. Seguici e scopri come utilizzarlo… Continua a leggere
Via la pelle a buccia d’arancia in una settimana! – Prima parte
L’alimentazione è la prima forma di prevenzione della cellulite. Un corretto stile di vita e un’alimentazione equilibrata fanno sì che pesantezza, gonfiori alle gambe e cellulite possano essere non solo prevenuti, ma anche curati. Occorre quindi saper scegliere gli alimenti da consumare, ponendo attenzione non solo alla quantità, ma anche e soprattutto alla qualità. Si dovranno evitare i cibi che favoriscono il ristagno e gonfiano i tessuti, preferendo quelli drenanti, disintossicanti, che facilitano la diuresi e l’eliminazione delle tossine. Vediamo insieme quali sono le principali regole alimentari e le diete per evitare il problema o il suo peggioramento. Seguici… Continua a leggere
Pelle più soda con il miele
Gli zuccheri naturali migliorano il tono della pelle e combattono la cellulite
Ridurre il consumo degli zuccheri, specie quelli di origine industriale, è una delle principali linee guida da seguire per guadagnare terreno sulla cellulite. Ma anche il gusto dolce è importante per i nostri equilibri, basta non abusarne e scegliere il “dolce” giusto, non solo come alternativa allo zucchero, ma anche per soddisfare la voglia di golosità e per meglio armonizzarsi con la nostra situazione energetica nella stagione fredda. Ci aiutano i rimedi naturali che contengono sostanze benefiche per il nostro organismo, come il miele che unisce il gusto zuccherino a proprietà drenanti e antiossidanti.
Vinci la ritenzione con le verdure disintossicanti di febbraio
La causa più diffusa di ritenzione idrica è un’alimentazione ricca di sodio. Ma anche il dover stare per lunghi periodi in piedi può dare origine al problema. Le donne, inoltre, hanno un rischio più elevato a causa dei livelli di ormoni. Sindrome premestruale e menopausa influiscono infatti sull’equilibrio dei liquidi dell’organismo. Per tutti questi motivi adottare un’alimentazione sana è importante per prevenire, o quantomeno non aggravare, il problema della ritenzione idrica. Oltre a ridurre il sale nella dieta è quindi fondamentale fare scorta di verdure ricche di fibre, vitamine, minerali ecc. che ripuliranno gli organi e attiveranno la diuresi. Seguici…