Tiroide e benessere: ascoltare i segnali del corpo prima dell’estate

Istockphoto

C’è un momento in cui sentiamo il bisogno di prenderci più cura di noi stessi. Le giornate sembrano scorrere con più chiarezza, cresce il desiderio di sentirci in forma, leggeri, pieni di energia. Ed è proprio quando iniziamo ad ascoltare il corpo con maggiore attenzione che possono emergere disturbi rimasti a lungo silenziosi. Tra questi, quelli legati al funzionamento della tiroide sono tra i più frequenti – e spesso sottovalutati. La tiroide è una piccola ghiandola dalla grande responsabilità: regola il metabolismo, l’energia, la temperatura corporea e molti altri processi vitali. Quando non funziona correttamente, invia segnali che possono essere molto diversi tra loro e spesso confusi con altri disturbi. Stanchezza cronica, sbalzi d’umore, difficoltà a dormire, gonfiore, variazioni di peso: tutti sintomi che molte persone, soprattutto donne, attribuiscono allo stress o all’età, senza pensare alla tiroide. In questo articolo esploriamo le principali disfunzioni tiroidee, i sintomi da non ignorare, gli esami utili per individuarle e il legame – spesso frainteso – tra tiroide e peso corporeo. Un piccolo viaggio informativo per imparare a riconoscere i segnali del corpo e prenderci cura della nostra salute con più consapevolezza.

Continua a leggere

Tiroide stanca? L’aiuta il prezzemolo

L’ipotiroidismo è una patologia causata da carenza di ormoni tiroidei e che si manifesta con un rallentamento dei processi metabolici. I sintomi sono sonnolenza, intolleranza al freddo, aumento del peso corporeo, pallore, anemia e stipsi. Il rimedio naturale più adatto per curare questa patologia della tiroide è proprio il prezzemolo. È consigliabile metterlo negli alimenti, poiché la sua ricchezza di vitamine, clorofilla e minerali (in particolare lo iodio) aiuta a combattere tutti i sintomi che colpiscono chi soffre di ipotiroidismo. Continua a leggere



Selenio: così elimini tossine e adipe!

Il selenio è un oligoelemento (un minerale presente in piccole quantità nell’organismo) assolutamente necessario per il corpo. Fa parte di enzimi antiossidanti che proteggono le cellule dai radicali liberi, vere e proprie “tossine” dannose per  l’organismo e causa di invecchiamento precoce e rallentamento del metabolismo. Il selenio difende dalle malattie croniche, rafforza il sistema immunitario, stimola il metabolismo e permette di eliminare più rapidamente i “rotolini” di grasso. È presente nei cereali integrali e nella farina che se ne ricava, nelle noci brasiliane, nelle ostriche. Scopriamo insieme come utilizzarlo per ritrovare una linea perfettaContinua a leggere