L’abbronzatura comincia a tavola

Suggerimenti alimentari per una pelle dorata senza scottature

Nell’esporsi al primo sole è importante mangiare cibi ricchi di antiossidanti e di altre sostanze preziose, sia per aumentare le difese della pelle e difendere la salute dei capelli e delle unghie, sia per abbronzarsi in maniera uniforme e naturale, aiutando il corpo a produrre più melanina, la naturale difesa che ti regala un colore dorato. Continua a leggere



Abbronzatura perfetta anche con una pelle delicata

In condizioni normali la pelle si abbronza perché i raggi solari stimolano la produzione di melanina (melanogenesi) che, come risposta difensiva, conferisce alla pelle un colore più scuro. Nel caso di cute molto delicata e sensibile, le reazioni alle radiazioni solari possono portare invece alla formazione degli eritemi, in forma più o meno grave: dall’arrossamento e prurito si può arrivare a forme più serie che sono di stretta competenza medica. Ecco i consigli e i rimedi naturali per godersi il sole senza problemi. Eritema solare. Come si manifesta La pelle presenta chiazze in rilievo, con aspetto a grattugia; le aree… Continua a leggere


La dieta salva pelle: cosa fare a tavola per prevenire le rughe

Non comperare mai un cibo perché è buono o sembra tale, come un sandwich o un pasticcino: ti colpirà con così tante calorie come se tu avessi fatto un pasto completo, salvo lasciarti subito dopo ancora affamata e con una scorta di radicali liberi da smaltire… pena l’invecchiamento precoce della pelle e non solo. Continua a leggere



L’integratore di aprile: frullato di frutti rossi e echinacea

 

Mentre la natura vive un’esplosione di vitalità, anche l’organismo attraversa una fase di profondo rinnovamento: quest’ondata di energia deve essere senz’altro assecondata, migliorando l’attività degli anticorpi (che combattono l’azione fiaccante e invecchiante dei radicali liberi) e supportando l’attività dell’apparato circolatorio, che ad aprile trasporta un rinnovato flusso di sostanze nutritive. Per questo l’integratore di stagione è un frullato di antiossidanti: i suoi ingredienti sono la purea di frutti rossi (lamponi, fragoline, ribes, ciliegie), straricchi di antocianidi e di vitamina C, combinati con l’estratto secco di echinacea, una pianta dalle notevoli virtù immunostimolanti e ricostituenti. Protegge dai tumori e dai disturbi cardiovascolari. Continua a leggere



Prevenire e combattere le rughe

I trattamenti naturali antirughe

Ogni ruga parla di noi e del nostro stato di salute, insegna l’antica medicina cinese. E ogni ruga nel tempo si trasforma e ci avverte che qualcosa sta mutando nel nostro corpo anche in relazione a “come ci sentiamo”: stress e stanchezza infatti contribuiscono a rendere le rughe del viso più nette e visibili.

La formula specifica per attenuare le rughe del viso e del collo si gioca in tre mosse: pulizia, stimolazione e rigenerazione…

Continua a leggere l’articolo “Rughe: attenuarle si può” su Riza.it



Problemi di acne? Ti aiuta l’omeopatia


Acne: cos’è?

L’acne è un’infiammazione cronica dell’apparato pilo-sebaceo. Sul piano clinico l’acne è caratterizzata da manifestazioni variabili quali: punti neri, pustole, ascessi, cicatrici. Se ne distinguono diverse varietà, la più nota è l’acne giovanile, che insorge alla pubertà e tende a risolversi spontaneamente entro i 20-25 anni di età, anche se nelle forme più gravi può lasciare sulla pelle delle cicatrici. L’acne spesso crea disagio e ansia nei pazienti che ne soffrono ed è quindi importante valutarne anche la dimensione psicologica…

Contiuna a leggere l’articolo “Acne addio con l’omeopatia” su Riza.it