Cosa raccontano i linfonodi: un viaggio nei piccoli soldati del nostro sistema immunitario

Istockphoto

C’è chi li scopre per caso, palpando distrattamente il collo o l’inguine. Altri li cercano con ansia, convinti che ogni piccolo nodulo sia un cattivo presagio. I linfonodi, spesso associati a preoccupazioni o a consulti frettolosi su Google, sono in realtà preziosi indicatori della salute del nostro sistema immunitario. Non sono nemici da temere, ma sentinelle silenziose che ci parlano ogni giorno del lavoro straordinario che il corpo compie per proteggerci. Saperli ascoltare, saperli osservare, significa entrare in sintonia con il proprio corpo, cogliere segnali sottili, capire quando è il momento di agire o semplicemente di attendere che il corpo faccia il suo lavoro. In questo articolo, facciamo un viaggio dentro al nostro sistema linfatico, per capire cosa ci raccontano davvero i linfonodi, quando preoccuparsi, e perché, spesso, ci stanno solo dicendo che il nostro corpo sta facendo esattamente ciò che deve fare: difendersi.

Continua a leggere

Detox: come depurare il sistema linfatico

IstockPhoto

A maggio la natura fiorisce e la maggior parte degli alberi dispiega la propria rinascita con nuove chiome rigogliose. Si tratta di un momento connaturato alla nostra vita: c’è da sempre e, da sempre, ci aspettiamo che accada, perché sentiamo che esso, nella sua dinamica creativa, “partoriente”, luminosa, riguarda anche noi. Del resto, ormai sappiamo che anche la nostra persona, sia sul piano biologico, sia su quello psichico e mentale, è essa stessa natura e che, perciò, segue i suoi stessi movimenti. Se parliamo di alberi, poi, l’analogia di forma e di funzioni è davvero sorprendente.  Si, perché anche noi “siamo un albero”, anzi, siamo tanti alberi. Il nostro organismo, infatti, è strutturato e sostenuto da schemi ad albero ramificato. Portiamo dentro di noi l’albero respiratorio, quello nervoso, quello arterioso, quello venoso e quello linfatico. È evidente, quindi, come, nel momento in cui gli alberi fuori di noi vivono il grande momento espansivo primaverile, lo facciano anche quelli dentro di noi. E ciò vale ancora di più per l’albero più simile a quelli vegetali: quello linfatico, con la sua linfa che scorre lenta ma tenace per rinnovare il corpo. Continua a leggere