La Griffonia per risollevare l’umore

Istockphoto

Da secoli è ampiamente riconosciuto come i cambiamenti stagionali possano avere un impatto profondo sul comportamento e sulle emozioni dell’uomo. Già nel 400 a.C., Ippocrate documentava disturbi depressivi legati ai modelli stagionali, mentre nel II secolo a.C. i medici greco-romani cercavano di alleviare la depressione esponendo i pazienti alla luce solare. Questo fenomeno, oggi noto come Disturbo Affettivo Stagionale (SAD), tende a emergere con l’avvicinarsi dell’autunno. Man mano che le giornate si accorciano e la luce solare diminuisce, molte persone iniziano a sperimentare stanchezza, sonnolenza e, soprattutto, un calo dell’umore.

Continua a leggere

Quando il disordine indica un disagio

Istockphoto

Ad un certo punto nella vita di ognuno di noi, ci sono momenti in cui si fatica a mantenere le cose organizzate. Che sia perché ci stiamo concentrando su un progetto o una questione specifica, alcune aree della nostra vita possono essere temporaneamente trascurate. Questo può significare una scrivania piena di documenti, vestiti accumulati sulla sedia in camera da letto, o la macchina che diventa un contenitore per oggetti vari. Tuttavia, una volta superato quel momento, di solito tutto torna al suo consueto stato di ordine. Per alcune persone, questi periodi di disorganizzazione possono durare molto più a lungo e degenerare fino a diventare un problema serio. Documenti importanti scompaiono, le scadenze vengono dimenticate, gli oggetti più cari vengono persi, e iniziamo a diventare inaffidabili. Potresti ritrovarti a cercare continuamente le chiavi di casa o a non riuscire a trovare quella bolletta importante che ora è scaduta. Questo disordine non è solo una questione di oggetti fuori posto, ma può riflettere un disagio interiore che non è stato adeguatamente affrontato.

Continua a leggere

L’olio di Bakuchiol per un effetto antiage

Istockphoto

L’olio di Bakuchiol, un derivato naturale dai semi della pianta Babchi, è sempre più popolare nel mondo della cosmesi per le sue proprietà antiage. La pianta Babchi, scientificamente nota come Psoralea corylifolia, è originaria di regioni come India, Pakistan, Cina e Sud Africa, dove è stata tradizionalmente utilizzata nella medicina ayurvedica e cinese. Il Bakuchiol, il cui nome deriva dal termine sanscrito “bakuch”, riferito proprio alla pianta, ha una struttura molecolare simile a quella dei terpeni ed è rinomato per le sue potenti proprietà antiossidanti e antinfiammatorie.

Continua a leggere

Lo sport come terapia per la mente

Istockphoto

Praticare sport non solo apporta benefici alla nostra salute fisica, ma ha anche un profondo impatto sul nostro benessere mentale. Oltre a promuovere un corpo sano, lo sport ha il potere di calmare la mente, alleviare lo stress, migliorare l’umore, combattere la depressione e persino aiutare a gestire gravi condizioni di salute mentale. Non è necessario competere a livello professionale; dedicare qualche ora alla settimana all’allenamento può già portare miglioramenti significativi nel nostro benessere generale. La frase latina “Mens sana in corpore sano”, che si traduce in una mente sana in un corpo sano, evidenzia la connessione cruciale tra benessere mentale e fisico.

Continua a leggere

Rimodellare le ginocchia: approcci e soluzioni moderne

Istockphoto

Il ginocchio è una parte del corpo che facilmente rischia di perdere equilibrio e armonia per ragioni sia morfologiche che funzionali. Uno dei motivi è che si tratta di un’articolazione e la presenza di grasso agisce come un ammortizzatore per proteggere le parti ossee. Tuttavia, ci sono casi in cui il grasso può diventare eccessivo, anche in individui con un peso normale. Ciò può essere attribuito a fattori genetici, ormonali, problemi di postura e cattiva circolazione, che possono intrappolare il grasso nel tessuto edematoso. Il ginocchio richiede una generosa quantità di pelle per consentire la flessione. Purtroppo, la sedentarietà, l’invecchiamento e la predisposizione genetica alla lassità possono portare ad una perdita di tono della zona, con conseguente rilassamento e rughe. Rimodellare il ginocchio attraverso la dieta e l’esercizio fisico può essere impegnativo, poiché è una delle aree più difficili da trattare. Per evitare un eccessivo arrotondamento o cedimento del ginocchio è importante prestare attenzione alla propria alimentazione ed evitare uno stile di vita sedentario. Stare seduti a lungo, soprattutto con le gambe incrociate, può ostacolare la circolazione e favorire il ristagno dei liquidi, con conseguente gonfiore. Sollevare le gambe e appoggiarle contro un muro per alcuni minuti ogni giorno può aiutare il drenaggio. Anche l’uso regolare di creme snellenti e rassodanti può essere utile per mantenere la definizione nella zona del ginocchio. Affrontare i problemi legati al ginocchio non è facile e, in alcuni casi, la medicina e la chirurgia estetica possono fornire soluzioni efficaci per rimodellare il ginocchio e ripristinarne l’armonia.

Continua a leggere

Il cambiamento climatico e la salute della pelle

Prof. Santo Raffaele Mercuri

Negli ultimi anni, il cambiamento climatico ha assunto un ruolo centrale nelle discussioni scientifiche, politiche e sociali, ma il suo impatto diretto sulla salute umana è ancora spesso sottovalutato. L’alterazione delle condizioni climatiche, l’aumento dell’inquinamento atmosferico e l’esposizione prolungata a radiazioni UV rappresentano minacce crescenti per la salute della pelle. Tra gli effetti del riscaldamento globale, l’incremento delle temperature estreme e l’inquinamento stanno già mostrando i loro effetti negativi sulla cute, contribuendo a un aumento di patologie cutanee come dermatiti, invecchiamento precoce, ipersensibilità e persino l’incremento dei tumori della pelle. Per approfondire l’argomento e comprendere meglio come proteggere la nostra pelle in questo contesto sempre più complesso, abbiamo chiesto l’opinione di uno dei massimi esperti in dermatologia, il prof. Santo Raffaele Mercuri, primario di Dermatologia presso l’Ospedale San Raffaele di Milano. Con lui parleremo degli effetti del cambiamento climatico sulla pelle e di come adottare le giuste strategie preventive. Ecco cosa ci ha raccontato.

Continua a leggere