Fino a che punto giova alla linea ridurre grassi e carboidrati e accontentarsi di porzioni ridotte e di pietanze scondite? Così facendo il metabolismo si blocca. Ecco come mantenerlo attivo con gusto. Continua a leggere
Fino a che punto giova alla linea ridurre grassi e carboidrati e accontentarsi di porzioni ridotte e di pietanze scondite? Così facendo il metabolismo si blocca. Ecco come mantenerlo attivo con gusto. Continua a leggere
La ritenzione idrica è il riflesso di un organismo intossicato, in cui linfa e sangue sono troppo carichi di tossine e circolano a rilento favorendo adipe e gonfiori. Queste tossine, prodotte dalla dieta scorretta ma anche dall’abuso di fumo, alcol e farmaci, rallentano il metabolismo che non funziona a regime. La ritenzione idrica diminuisce la velocità di circolazione nei tessuti adiposi e nei muscoli: come conseguenza di tale rallentamento, si riscontrerà un progressivo aumento dei cuscinetti di grasso in punti come cosce, glutei e addome, accompagnato da sonnolenza e da una sensazione generale di disagio in quanto il corpo sarà costretto a consumare moltissima energia nel tentativo di liberarsi dell’accumulo di scorie. Cosa fare?
L’inverno è una stagione difficile per molte di noi: ci induce a chiuderci nel torpore e nella pigrizia, a mascherare i chili in eccesso sotto strati e strati di lana e maglioni e a prenderci poca cura di noi stessi. L’ago della bilancia che non si sposta (o semmai segnala il lievitare del peso) è spia di un’energia che ristagna in corto circuito che rafforzano sfiducia e pigrizia. Non ci piacciamo, ci trascuriamo, ci piacciamo ancora meno e gettiamo la spugna… Il risveglio che sembra così lontano, però, è più vicino di quanto non si creda: perché allora non approfittare di questo momento apparentemente morto per preparare il terreno a un dimagrimento più facile e naturale?
Vediamo quali sono i piccoli gesti che ci fanno riavvicinare al corpo nel modo più giusto e “preparano il terreno” (fisico ed emotivo) per dimagrire Continua a leggere
In questa fase dell’inverno capita spesso di sentirsi stanche, ansiose e nervose, a queste sensazioni si aggiunge una certa repulsione verso i cibi proteici e grassi ma abbinata, in molti casi, a una ricerca spasmodica di dolci, capaci di fornire una carica energetica in più per affrontare lo stress. Anche la pelle durante l’inverno può apparire spenta e di colorito giallognolo, gli occhi sono stanchi e cerchiati, gambe e cosce sono appesantite dai ristagni. In questa stagione, i depositi di cellulite appaiono più evidenti del solito. Continua a leggere
Fino a qualche decennio fa le fibre erano abbondantemente presenti nella dieta quotidiana, e pertanto non si conoscevano i problemi legati alla loro carenza, causata da un’alimentazione troppo ricca di cibi raffinati. Riscopriamole: le fibre sono importanti tanto per la salute e quanto per raggiungere e conservare il peso forma? Continua a leggere
Se in questi giorni hai esagerato a tavola e ti senti pesante, se la pancia è gonfia e l’intestino è bloccato, depurati e ritrovi subito il peso forma. Stando alle statistiche, si calcola che tra Natale e l’Epifania si accumuli fino al 32% di peso in più rispetto a tutti gli altri periodi dell’anno. Questi chili di troppo si fanno notare soprattutto sulla pancia, con un fastidioso senso di gonfiore e pesantezza che si manifesta già a fine pasto. Tutto dipende soprattutto dall’intestino, che si trova a dovere smaltire una mole di cibo più abbondante del solito, a dover digerire cibi elaborati o molto conditi, o ancora a “gestire” una varietà di cibi e di combinazioni alimentari errate. Continua a leggere