Il disturbo da panico

paura…Ho affanno nel respirare…qualche volta mi prende che credo di soffocare..mi prende all’improvviso. Poi mi viene sugli occhi come una pressione, la testa mi diventa tanto pesante e sento un ronzio…e mi viene la vertigine che mi sembra di cadere, e poi mi sento come schiacciare il petto e mi manca il respiro…credo sempre che adesso devo morire.

(Caso di Katharina, Freud)

Il disturbo da panico è altamente rappresentato nella popolazione generale, in percentuali che si aggirano intorno al 2-3%. Le donne sono più colpite rispetto agli uomini (2 a 1) e l’età di esordio si colloca fra i 15 e i 35 anni. Tuttavia, in percentuali inferiori il disturbo può esordire anche durante l’infanzia o nel soggetto anziano. Continua a leggere



Agopuntura e dismenorrea primaria

panciacuore

Molte donne soffrono di dismenorrea: il dolore che si manifesta prima, durante o dopo le mestruazioni. Tale dolore può interessare il basso ventre, la regione lombosacrale e, talora, la parte interna delle cosce. “Nei casi gravi, possono manifestarsi anche nausea, vomito e, saltuariamente, svenimenti: ci spiega la Dottoressa Silvia Giulia Secchi del Centro Medico Visconti di Modrone”.

Molte le possibili cause della dismenorrea: malformazioni uterine, aderenze, polipi, fibromiomi, adenomi, infezioni acute o croniche delle tube, endometriosi, cisti ovariche. In circa il 50% delle donne, però, si tratta di un disturbo primario, ossia non correlato a lesioni organiche genitali. Molto spesso anche la tensione emotiva e il lavoro fisico eccessivo possono essere fattori scatenanti.

La terapia della dismenorrea secondaria a patologie genitali consiste nella rimozione della causa con trattamenti antibiotici o, eventualmente, chirurgici. Continua a leggere