Le feste sono praticamente finite e abbuffate e brindisi di fine anno hanno messo a dura prova il nostro fegato. Tutto ciò che mangiamo passa attraverso quest’organo, che lo filtra e lo metabolizza. Così quando consumiamo troppi grassi e zuccheri, il fegato li accumula nelle sue cellule (gli epatociti) sotto forma di goccioline di grasso e, nel tempo, si ingrossa, si “appesantisce” e funziona male. Il fegato è un organo importantissimo per l’organismo poiché interviene nel metabolismo degli alimenti, dei farmaci, delle tossine e più in generale di qualsiasi cosa venga introdotta nel corpo umano. Proprio perché consapevole di questa sua estrema importanza, molta gente si chiede quali siano le migliori strategie per mantenerlo sano ed efficiente giorno dopo giorno. Ecco dunque cosa fare… Continua a leggere
Navigazione articolo
Scopri le essenze anti ansia
Sapevate che poche gocce degli oli essenziali giusti, applicate sulla pelle o inalate, possono vincere persino lo stress che favorisce tachicardia? È proprio così: l’aromaterapia offre dei validissimi rimedi calmanti che, se usati nel modo adeguato, possono garantirci ottimi risultati nella cura dell’ipertensione e dei disturbi cardiocircolatori in genere. Gli oli essenziali agiscono su due fronti: da un lato allentano le tensioni emotive che spesso sottendono all’ipertensione; dall’altro consentono di lavorare su quegli organi (il rene, il cuore e l’apparato circolatorio nel suo complesso) che, in un quadro di pressione alta o comunque alterata, hanno più bisogno di sostegno. Continua a leggere
Freddo, il nemico di mani e piedi
Il freddo pungente non è certo un amico della nostra pelle, soprattutto di quella di mani e piedi, che può risultare fastidiosamente secca e screpolata. Durante i mesi invernali inoltre, la pelle rallenta le sue attività, soprattutto a causa della vasocostrizione indotta dal freddo: per trattenere il calore del corpo, il nostro organismo contrae il calibro dei vasi sanguigni della pelle, che quindi diventa pallida e più fredda ma non disperde più calore all’esterno. Il meccanismo della vasocostrizione, tuttavia, può mettere in difficoltà la pelle stessa che, ricevendo meno nutrimento dal sangue, rallenta i propri processi: tra questi, la produzione di grassi in grado di trattenere l’acqua. Continua a leggere
Fanghi alle terme per una pelle tonica, luminosa e non solo
Una pelle in ottime condizioni è sintomo anche di benessere e purificazione interiore. La fangoterapia è una cura che si dimostra efficace per molti disturbi e svolge funzione antinfiammatoria, disintossicante, rimineralizzante. Anche ossa, articolazioni e cartilagini ne traggono effetti positivi, infatti i bagni di fango sono molto utili per curare i reumatismi, l’artrite e l’artrosi. I fanghi possono essere un supporto ad una terapia farmacologica o nei casi meno gravi possono addirittura sostituirla. Ecco 5 motivi per cui è bene, di tanto in tanto, concedersi una seduta di fangoterapia… Continua a leggere
In forma senza dieta né rinunce
Se in questi giorni hai esagerato a tavola e ti senti pesante, se la pancia è gonfia e l’intestino è bloccato, depurati e ritrovi subito il peso forma. Stando alle statistiche, si calcola che tra Natale e l’Epifania si accumuli fino al 32% di peso in più rispetto a tutti gli altri periodi dell’anno. Questi chili di troppo si fanno notare soprattutto sulla pancia, con un fastidioso senso di gonfiore e pesantezza che si manifesta già a fine pasto. Tutto dipende soprattutto dall’intestino, che si trova a dovere smaltire una mole di cibo più abbondante del solito, a dover digerire cibi elaborati o molto conditi, o ancora a “gestire” una varietà di cibi e di combinazioni alimentari errate. Continua a leggere
Influenza dei bambini: come prevenirla e curarla
La stagione dell’influenza è alle porte. Quest’anno i ceppi virali sono tre: l’AH1N1, che tanta paura aveva generato due anni fa ma che adesso è stato ‘declassato’ a virus stagionale, più due virus australiani, già diffusi negli anni scorsi e per questo già sperimentati. Per proteggere veramente i nostri figli mettiamo al primo posto una sana alimentazione e l’uso di rimedi naturali adeguati. Assunti nei modi e nei tempi giusti, i medicinali omeopatici, le erbe e gli oli essenziali mantengono solide le difese del bambino, proteggendolo dall’influenza di tutti gli anni. Quando ad ammalarsi è un bambino è opportuno confrontarsi prontamente con il pediatra prima di somministrare al piccolo qualsiasi medicinale. Ma ecco come affrontare la malattia dei piccoli… Continua a leggere