Il mal di testa costringe il 30% degli italiani a rinunciare agli impegni di lavoro, alla vita in società, a frequentare gli amici, a dedicarsi alla famiglia e allo svago.
Ma non tutti i mal di testa sono uguali. Alcuni richiedono l’intervento del medico e l’assunzione di farmaci specifici. In caso di mal di testa da super lavoro, stress o da sindrome premestruale, si possono provare i rimedi naturali a base d’erbe, efficaci e privi di effetti collaterali. Ecco come fare… Continua a leggere
Navigazione articolo
Riduci il girovita e sei subito in forma!
Va in pensione il BMI, l’indice di massa corporea che per anni è servito a segnalare il confine tra qualche chilo di troppo e un rischioso sovrappeso. Oggi conta maggiormente la distribuzione del grasso. Innumerevoli studi hanno rilevato quanto sia dannoso quello che si concentra a livello dell’addome. Passa quindi in primo piano il girovita, ossia la misurazione della circonferenza addominale.
Il grasso addominale è considerato più pericoloso per la salute rispetto a quello localizzato in altre zone, in quanto direttamente collegato al rischio diabete, malattie cardiovascolari ecc. Continua a leggere
Obiettivo Benessere, a marzo il più visto dei blog Tgcom
Guaranà e noci di cola curano la stanchezza del cervello
Il guaranà: dai suoi semi un efficace ricostituente cerebrale
Il guaranà (Paullinia capuana) è un arbusto originario dell’Amazzonia; i suoi semi, ricchi di principi attivi, sono una vera fonte del benessere. È prima di tutto uno stimolante naturale grazie al suo contenuto di xantine, che includono la guaranina (caffeina naturale), teobromina e teofillina: il guaranà contiene infatti più caffeina del caffè e del tè, ma la presenza di altri componenti del fitocomplesso fa sì che l’organismo la utilizzi come tonico senza i tipici effetti collaterali del caffè. Infine bisogna sottolineare la presenza di tannini che stimolano la secrezione dell’adrenalina, tra le cui funzioni vi è quella di estrarre i grassi dalle cellule adipose e bruciarli, con un deciso effetto dimagrante. I tannini esercitano una funzione astringente se l’intestino è irregolare e vi sono problemi di diarrea alternata a stipsi. Continua a leggere
Dimagrisci mangiando e bruciando i grassi con le sostanze giuste
Ti suggeriamo in questo articolo un menu quotidiano da adottare due giorni a settimana per dimagrire fino a 3 chili in un mese. Esso prevede in massima parte alimenti crudi o poco cotti, per salvare enzimi e altri principi nutritivi utili al metabolismo. In particolare gli enzimi aiutano a bruciare più grassi e calorie.
Ti diamo anche le indicazioni per preparare un “supersucco” dimagrante che ti aiuterà a ripulirti meglio da adipe e tossine. I pasti sono facili e veloci da preparare, perché raggiungere il proprio peso forma non deve essere uno stress… Prova e raccontaci i risultati che hai ottenuto! Continua a leggere
L’integratore di aprile: frullato di frutti rossi e echinacea
Mentre la natura vive un’esplosione di vitalità, anche l’organismo attraversa una fase di profondo rinnovamento: quest’ondata di energia deve essere senz’altro assecondata, migliorando l’attività degli anticorpi (che combattono l’azione fiaccante e invecchiante dei radicali liberi) e supportando l’attività dell’apparato circolatorio, che ad aprile trasporta un rinnovato flusso di sostanze nutritive. Per questo l’integratore di stagione è un frullato di antiossidanti: i suoi ingredienti sono la purea di frutti rossi (lamponi, fragoline, ribes, ciliegie), straricchi di antocianidi e di vitamina C, combinati con l’estratto secco di echinacea, una pianta dalle notevoli virtù immunostimolanti e ricostituenti. Protegge dai tumori e dai disturbi cardiovascolari. Continua a leggere