Archivi tag: pelle
Navigazione articolo
Cicatrici no problem: soluzioni innovative per una pelle senza segni

Immaginate di incontrare Anna, una giovane mamma di 35 anni. Dopo due gravidanze, ha deciso di sottoporsi a un’addominoplastica per recuperare fiducia nel proprio corpo. Il suo entusiasmo iniziale, però, era frenato dalla paura delle cicatrici. “E se restassero troppo visibili?” si chiedeva. Tuttavia, grazie alla consulenza di un chirurgo esperto e all’impiego delle tecniche più avanzate, oggi Anna mostra con orgoglio il suo risultato: una pelle liscia, uniforme e una cicatrice quasi impercettibile. Le cicatrici, soprattutto quelle in zone esposte come ginocchia, braccia, addome o seno, possono rappresentare un disagio estetico e psicologico. Spesso sottovalutate, meritano invece un’attenzione particolare, soprattutto quando si pianificano interventi chirurgici. Con l’arrivo delle stagioni più fresche, è naturale desiderare un nuovo inizio: cambiare qualcosa, migliorare il proprio aspetto o affrontare finalmente quei cambiamenti tanto desiderati. Questo periodo è perfetto per programmare interventi di chirurgia plastica grazie alle condizioni climatiche ideali delle stagioni fresche. Le temperature moderate riducono il rischio di sudorazione eccessiva, che potrebbe irritare le ferite o compromettere le suture, e minimizzano l’esposizione al sole, evitando che i raggi UV interferiscano con la guarigione e causino pigmentazioni permanenti sulle cicatrici. Inoltre, il minore rischio di infezioni legato alla diminuzione di umidità esterna e il comfort nell’indossare indumenti compressivi richiesti nel post-operatorio contribuiscono a un recupero più agevole e sicuro. Ma è proprio l’idea delle cicatrici a frenare spesso chi desidera sottoporsi a un’operazione. Pensate a Laura, una giovane donna che ha esitato per anni prima di sottoporsi a una riduzione del seno per paura dei segni visibili. Con l’aiuto delle tecnologie moderne, ha finalmente superato il timore e oggi non potrebbe essere più soddisfatta dei risultati. Storie come la sua dimostrano che, grazie a tecniche innovative e avanzate, le cicatrici possono diventare quasi invisibili. In questo articolo, esploreremo le soluzioni più efficaci per ottenere cicatrici perfette e armoniose, garantendo risultati non solo estetici ma anche funzionali.
Continua a leggereSkin Reset post estate: la pelle ha memoria, e non dimentica

L’estate è una parentesi luminosa che tutti aspettiamo, una sorta di ricarica naturale che ci regala energia, colore, buonumore. E anche la pelle, almeno in apparenza, sembra beneficiarne: l’abbronzatura mimetizza imperfezioni, il viso appare più tonico e uniforme, ci si sente più belli. Ma sotto la superficie, qualcosa cambia. E non sempre in meglio. Sole, salsedine, cloro, vento e sbalzi termici mettono la pelle a dura prova, alterandone l’equilibrio biochimico e lasciando un’impronta visibile e invisibile. Perché la pelle, lo dice la scienza dermatologica, ha memoria. Ricorda ogni esposizione ai raggi UV, ogni infiammazione passata, ogni trauma subito. E non dimentica. Le conseguenze? Con il rientro dalle vacanze e il graduale ritorno ai ritmi urbani, molte persone notano un aumento di discromie, macchie scure, ispessimento dello strato corneo, pori più evidenti, perdita di luminosità e un senso generale di “pelle stanca”. Quello che si vede è solo la punta dell’iceberg: ciò che non si vede è un accumulo di radicali liberi, una disregolazione del microbioma cutaneo, una disidratazione profonda e un invecchiamento silenzioso, che se non intercettato in tempo può cronicizzarsi. È qui che entra in gioco il concetto di Skin Reset post-estate: un vero e proprio reset cellulare, che ha l’obiettivo non solo di correggere i danni visibili, ma di riattivare le funzioni vitali della pelle, riequilibrarla e portarla a un nuovo stato di salute e bellezza. Non parliamo di un trattamento estetico qualunque, ma di un approccio integrato e rigenerativo, costruito su misura, che agisce in profondità stimolando i processi fisiologici di riparazione, detossinazione, schiarimento e rinnovamento. A Milano, uno dei punti di riferimento per questo tipo di medicina estetica è il Centro Medico Meldes, dove opera il dott. Luca Roberto De Santis, medico estetico specializzato in medicina rigenerativa e responsabile scientifico del centro. La sua visione è chiara: “Ogni pelle post-estate è diversa, perché diverso è il vissuto cellulare di ciascun paziente. Lavoriamo in modo sartoriale per offrire protocolli che siano davvero efficaci nel rimettere in moto la pelle, rispettandone tempi, segnali e vulnerabilità”. Proprio con il dott. De Santis abbiamo voluto approfondire il tema dello Skin Reset, con un focus particolare sulle macchie cutanee, uno dei segnali più evidenti di quanto la pelle ricordi e non dimentichi.
Continua a leggerePreparare la pelle al sole: rituali di bellezza e protezione per affrontare l’estate al meglio

Quando le giornate si allungano e il sole comincia a scaldare con più decisione, il pensiero corre inevitabilmente verso l’estate. Immaginiamo spiagge dorate, pelle abbronzata e relax sotto il cielo terso. Ma se il sole può essere fonte di benessere e buonumore, per la nostra pelle rappresenta anche una sfida importante. È facile pensare solo all’abbronzatura, ma il vero obiettivo dovrebbe essere proteggere e preparare la pelle in modo intelligente. Senza le giuste attenzioni, l’esposizione ai raggi UV può infatti causare disidratazione, cedimenti, macchie e invecchiamento precoce. Ecco perché, nei mesi che precedono l’estate, vale la pena dedicare tempo a trattamenti che rinforzano, idratano e rigenerano la pelle, rendendola più resistente e luminosa. Tra le soluzioni più efficaci ci sono peeling superficiali studiati per la stagione calda, trattamenti di biorivitalizzazione profonda e tecniche di biostimolazione non invasiva. Tutti metodi sicuri, personalizzabili e ben tollerati che non solo migliorano l’aspetto, ma soprattutto rafforzano la pelle dall’interno, rendendola più preparata ad affrontare il sole in modo sano e duraturo.
Continua a leggereNeurocosmetica: la scienza del benessere tra pelle e psiche

Lo stress psicologico è noto per avere effetti deleteri sulla pelle, peggiorando problematiche preesistenti o favorendo l’insorgenza di nuove condizioni cutanee. La pelle, in quanto organo più esteso del corpo umano, è profondamente interconnessa con il sistema nervoso, reagendo agli stimoli interni ed esterni in modi che influenzano non solo il suo aspetto, ma anche la salute generale. A fronte di questa stretta connessione tra pelle e psiche, si sta sviluppando un nuovo ramo della cosmetica: la neurocosmetica. Questo approccio innovativo unisce la scienza cosmetica alle neuroscienze, puntando a migliorare non solo l’aspetto esteriore ma anche il benessere emotivo. Le neurocosmetiche, infatti, sono formulate per interagire con il sistema nervoso della pelle, influenzando positivamente i processi fisiologici e riducendo lo stress cutaneo.
Continua a leggereCome proteggere la pelle dai rischi dell’inverno

Con l’arrivo dell’inverno, la nostra pelle deve affrontare non solo le basse temperature, ma anche il vento e gli sbalzi termici, che possono comprometterne la salute e aggravare diverse patologie dermatologiche. Sebbene il sole sia spesso considerato il principale nemico della pelle, il freddo può risultare altrettanto dannoso. Per fare chiarezza su come il clima invernale influisca sulla pelle e su come possiamo proteggerla adeguatamente, abbiamo intervistato il Prof. Santo Raffaele Mercuri, Primario del reparto di Dermatologia e Cosmetologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Il Prof. Mercuri, esperto riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ci guiderà attraverso le problematiche più comuni legate alla pelle nei mesi freddi, come la rosacea, i geloni, la cheilite e la secchezza delle mani, e ci fornirà consigli utili e scientificamente fondati per affrontare l’inverno al meglio.
Continua a leggere