Come proteggere la pelle dai rischi dell’inverno

Con l’arrivo dell’inverno, la nostra pelle deve affrontare non solo le basse temperature, ma anche il vento e gli sbalzi termici, che possono comprometterne la salute e aggravare diverse patologie dermatologiche. Sebbene il sole sia spesso considerato il principale nemico della pelle, il freddo può risultare altrettanto dannoso. Per fare chiarezza su come il clima invernale influisca sulla pelle e su come possiamo proteggerla adeguatamente, abbiamo intervistato il Prof. Santo Raffaele Mercuri, Primario del reparto di Dermatologia e Cosmetologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano. Il Prof. Mercuri, esperto riconosciuto a livello nazionale e internazionale, ci guiderà attraverso le problematiche più comuni legate alla pelle nei mesi freddi, come la rosacea, i geloni, la cheilite e la secchezza delle mani, e ci fornirà consigli utili e scientificamente fondati per affrontare l’inverno al meglio.

Continua a leggere

Vitamina C: tutti i benefici per la pelle

Istockphoto

Senza dubbio, la vitamina C è considerata un elemento chiave durante la stagione invernale, poiché rafforza attivamente il nostro sistema immunitario e ci protegge da varie malattie e infezioni. Tuttavia, i suoi benefici vanno ben oltre la semplice protezione della nostra salute. Conosciuta come acido ascorbico nel mondo dei cosmetici, la vitamina C possiede un potenziale immenso e merita di essere conosciuta al meglio per le sue straordinarie proprietà nei prodotti di bellezza e cura della pelle.

Continua a leggere

Quei falsi equilibri nella coppia

Istockphoto

All’inizio, ogni coppia crede di essere unica ed eccezionale, ma spesso la monotonia della vita quotidiana può offuscare questo sentimento, portando al deterioramento del rapporto. Ma è davvero possibile attribuire il “fallimento” unicamente a fattori esterni e a scelte di vita? Nella maggior parte dei casi, sono le azioni e i comportamenti di entrambi i partner a contribuire alla rottura della relazione. Il presunto equilibrio che dovrebbe garantire stabilità alla coppia spesso sfocia nel tempo in crisi e separazioni. Questi meccanismi di equilibrio non sono sempre scelti consapevolmente; possono manifestarsi come modelli e dinamiche disfunzionali che inizialmente sembrano funzionare, ma che gradualmente consumano la quotidianità della coppia. Nonostante ciò, nessuno dei due partner può essere consapevole degli effetti dannosi che questi squilibri hanno sulla loro relazione, poiché continuano a proiettare un’immagine di perfezione verso coloro che li circondano. Riconoscere e comprendere questi fragili equilibri è fondamentale per evitare di cadervi dentro e per affrontarli prima che sia troppo tardi.

Continua a leggere

Il Chaga contro lo stress delle festività

Istockphoto

La lista dei desideri per il mese di dicembre dovrebbe essere ricca e variegata per affrontare al meglio l’intenso periodo natalizio. Avremmo bisogno della resistenza per destreggiarci tra lavoro, obblighi familiari e preparativi festivi, nonché di un forte sistema immunitario per scongiurare le malattie stagionali. Sarebbe utile anche avere un rimedio naturale per combattere gli eccessi nel cibo e nelle bevande, frequenti in questo periodo dell’anno. Il Chaga, un fungo medicinale meno conosciuto, spesso definito il “diamante della foresta” o il “re delle piante”, potrebbe potenzialmente soddisfare tutte queste esigenze. Sebbene non sia popolare come altri funghi, come il reishi, il chaga offre una moltitudine di benefici per la salute e per questo viene addirittura chiamato il “fungo dell’immortalità”.

Continua a leggere

Perché sentiamo freddo o caldo in modo diverso?

Istockphoto

Il crollo delle temperature colpisce gli individui in modo diverso, poiché la percezione del freddo o del caldo varia da persona a persona. Alcuni amano tenere le finestre aperte anche in inverno, mentre altri si coprono subito al minimo segnale di brezza. Allo stesso modo, c’è chi preferisce vestirsi leggero e chi opta per capi pesanti, come dolcevita o maglioni di lana. Le sensazioni di caldo e freddo sono strettamente legate alla nostra percezione soggettiva della temperatura esterna rispetto alla temperatura corporea. Ma da cosa dipendono queste differenze? Oltre alle preferenze personali, ci sono fattori genetici, ormonali e di circolazione sanguigna che possono influenzare come ognuno di noi reagisce ai cambiamenti climatici.

Continua a leggere

Feng Shui in camera da letto: armonia e benessere per il tuo riposo

Istockphoto

Il Feng Shui, antica pratica orientale volta a favorire l’equilibrio tra l’energia dell’ambiente e il benessere personale, trova una delle sue applicazioni più interessanti nella camera da letto. Questo spazio, dedicato al riposo e alla rigenerazione, deve essere organizzato con cura per promuovere tranquillità e armonia. Nella frenesia della vita quotidiana, infatti, lo stress tende a infiltrarsi anche in quest’area sacra della casa, compromettendo la qualità del nostro sonno e, di conseguenza, il nostro benessere fisico e mentale. In questo articolo esploreremo come applicare i principi del Feng Shui alla camera da letto, con suggerimenti pratici per trasformarla in un’oasi di pace.

Continua a leggere