Alimentazione e denti sani: tutto quel che bisogna sapere

dentiDiverse malattie della società moderna sono la dirette conseguenza di errate abitudini alimentari e di errati stili di vita. Esiste infatti uno stretto legame tra alimentazione e salute dei denti.
Mangiare in modo scorretto può generare carie ed esporre a patologie gengivali di diversa gravità, che possono arrivare fino alla perdita dei denti (come nel caso della piorrea).

La bocca è assimilabile, infatti, a un delicato ecosistema che, per mantenere inalterato il suo perfetto equilibrio, ha bisogno di cure attente e continue.

Queste, oltre all’igiene, includono una selezione scrupolosa di cibi e bevande. Mangiamo, infatti, una media di quattro volte al giorno, senza sapere che ogni pasto, per quanto ridotto, espone la dentatura a ripetute minacce. L’occasione più dannosa è il momento dell’aperitivo, rito molto amato dal 30% degli italiani, percentuale che sale al 51% nella fascia d’età fra i 21 e i 24 anni. Proprio questo target, che in realtà è quello che più tiene all’estetica, riserva poche attenzioni alla propria igiene orale. Eppure a tavola basterebbero poche premure per scongiurare il rischio. Continua a leggere



Emozioni in azione

sorrisocapelliE’ ciò che proviamo che ci rende felici, efficienti, concentrati, in armonia.

“Tramite i miei corsi riesco ad aiutare le persone a cambiare in meglio la propria vita”: spiega Barbara Ferrari, nota life coach, che oggi appunto ci parla delle emozioni….

I feedback che ricevo mi danno conferma che per ognuno di noi è utile conoscere alcune metodologie che consentono di capire come siamo strutturati e come funzioniamo (per semplificare in modo estremo : un po’ come il libretto delle istruzioni per gli elettrodomestici).

Le nostre azioni, con le relative conseguenze, sono guidate dalle nostre emozioni, quindi ogni individuo è responsabile delle propria realtà.

Utilissimo è capire come i pensieri influiscono sulle emozioni e riconoscere questo collegamento ci aiuta a gestire noi stessi e di conseguenza i nostri stati emotivi, evitando di essere travolti da essi.

Imparare ad utilizzare la mente correttamente ci permette quindi di gestire anche le nostre emozioni, con influssi positivi sulla nostra vita quotidiana. Continua a leggere



Epilazione definitiva contro i peli superflui

gambeCerette e rasoi fanno bene il loro lavoro. Ma con l’epilazione definitiva è possibile davvero dimenticarsi degli odiati peli superflui. In realtà l’aggettivo di “definitiva” non è del tutto corretto: le metodiche a disposizione assicurano infatti dall’80 al 90 per cento di peli in meno, un ottimo successo tenendo conto che quelli che rimangono crescono poi più sottili, deboli, facili da eliminare. Ne parliamo con la dottoressa Gabriela Stelian, dello studio medico Prisma di Milano, specialista in chirurgia plastica ricostruttiva ed estetica, che ha voluto in modo semplice descrivere, (senza entrare nello specifico di come lavorano le diverse  case produttrici) le differenze sul  modo di lavorare della luce pulsata e del laser, introducendo poi questo nuovo tipo di epilazione a luce LED. Continua a leggere