Latte di soia e polline: l’integratore che ti coccola

Scopri l’integratore di latte di soia e polline

Il freddo di questi mesi invernali fa aumentare la voglia di dolcezza, di morbidezza e di tepore. Niente di meglio allora, che curarsi ogni giorno con un integratore cremoso e nutriente preparato con due ricostituenti naturali: il latte di soia e il polline.
Il latte di soia si ricava da una leguminosa orientale che contiene proteine vegetali (soprattutto fitoestrogeni) e lecitina: questa sostanza è un anticolesterolo naturale, aiuta a prevenire l’arteriosclerosi e depura il sangue; la soia ha anche un effetto ricostituente sul sistema nervoso centrale e si rivela particolarmente utile se con l’inizio del nuovo anno stai attraversando un periodo di stress. Continua a leggere



Contro i mali d’inverno… Crab Apple!

Il nome botanico di Crab Apple è Malus pumilia. Questo fiore di Bach aiuta a guardarsi dentro e ad accogliere anche le parti di noi che non ci piacciono e che riteniamo dei difetti. Favorisce l’accettazione del proprio corpo, allontana la paura di sbagliare dando un senso di pulizia e di ordine interiori. Continua a leggere



Riscopri il bagno, fonte di bellezza e benessere

Un modo per sentirsi belle e godere del proprio corpo è, da sempre, immergerlo nell’acqua di un bagno. Nelle culture antiche, come in quelle moderne, il bagno assume un valore simbolico, oltre a quello legato all’igiene. Se collegato al risveglio, il bagno porta con sé l’idea di apertura al mondo, di purificazione dalle scorie negative dei sogni notturni. Se invece viene fatto prima di andare a letto può preparare all’abbraccio del sonno e con esso all’abbandono di tutte le responsabilità del quotidiano. Se poi si mescolano all’acqua delle essenze profumate, la forza rigenerante del bagno viene potenziata. Le essenze liberate possono stimolare la fantasia e la colorano di tonalità sensuali, calmanti, energizzanti, a seconda degli oli essenziali utilizzati….

Continua a leggere l’articolo “Il bagno come trattamento di bellezza e benessere” su Riza.it



Prova bikini? Siamo ancora in tempo

Prova bikini? Niente paura!
Pronte per la spiaggia? Tutte sognano una pelle liscia e idratata, cellulite sotto controllo e due o tre chili in meno. Purtroppo non è sempre così e l’appuntamento con la “prova bikini” può diventare fonte di ansia e disagio. Ma niente paura: siamo ancora in tempo per rimediare alla pesantezza accumulata durante l’anno, per rimodellare la linea e tonificare l’epidermide.

I consigli alimentari per vincere la cellulite
Il primo passo da compiere per eliminare gli inestetismi della cellulite è quello di cambiare alimentazione. I migliori risultati si ottengono adottando un programma dietetico ricco di alimenti antiossidanti. L’estate ci viene incontro, portandoci ortaggi ricchi di vitamine in abbondanza, che sono in grado di proteggere le cellule dall’azione lesiva dei raggi ultravioletti.
Ecco un programma alimentare che va attuato per due giorni di seguito a settimana, per quattro settimane, prima di andare al mare. Permette di perdere i chili che appesantiscono la linea e aiuta la pelle delle gambe a essere più liscia e compatta, senza la “buccia di arancia” tipica della cellulite.

Continua a leggere l’articolo “Ansia da bikini? C’è ancora tempo per tornare in forma” su Riza.it



In estate difendi la pelle con i rimedi naturali

Estate: pelle al sicuro con erbe e omeopatia
In vacanza la pelle può correre molti pericoli a causa delle “aggressioni” degli agenti esterni, siano essi raggi solari troppo intensi, umidità, punture d’insetto, sostanze urticanti. Per fortuna la natura ci viene in soccorso con una serie di rimedi che possiamo portare in viaggio o procurarci facilmente nel luogo di villeggiatura.

Per eritemi e arrossamenti.
Se vi siete esposti per lunghe ore al sole, soprattutto nei primi giorni di vacanza, è probabile che vi ritroviate con la pelle arrossata e calda. Un rimedio naturale efficace è l’impacco di lattuga. Si prepara facendo scaldare in acqua bollente 2-3 foglie di lattuga che vanno poi tritate e messe su due garze. L’impacco va applicato sulla pelle arrossata per almeno venti minuti, poi si risciacqua con acqua fresca.

Continua a leggere l’articolo “Sos estate: i rimedi naturali per la pelle” su Riza.it



Scopri l’integratore di Guaranà per un’ estate super!

Il guaranà

La bacca rossa del guaranà è considerata da millenni un frutto sacro. La sua pianta, Paullinia Capuana, cresce rigogliosa in Amazzonia, dove presso gli Indios si narra che questo piccolo frutto nacque dagli occhi di Cereaporanga, una giovane donna bellissima il cui sguardo magnetico era caratterizzato da due grandi pupille nere. In effetti, la bacca del guaranà presenta un seme nero che la fa assomiglare a un piccolo occhio.
Ma, al di là della mitologia, i curanderos sudamericani conoscono bene le virtù terapeutiche del guaranà, dai cui semi si ricava una pasta bruna dal sapore amarognolo e dalle proprietà energetiche, toniche e rivitizzanti…

Continua a leggere l’articolo “Guaranà: l’integratore dell’estate” su Riza.it