L’aumento rapido dei livelli di glicemia provoca la secrezione di insulina in quantità, ma poiché le cellule non possono assorbire tutto il glucosio, si attiva il metabolismo dei grassi che lo trasforma in adipe. Il codice genetico è stato programmato così per permetterci di sopravvivere alla carenza di cibo. Ma oggi non tutte le riserve di grasso vengono utilizzate e noi diventiamo obesi. Per contrastare questa tendenza al sovrappeso dovuta ai picchi glicemici può essere utile il resveratrolo. Impariamo a conoscerlo meglio… Continua a leggere
Archivi tag: colesterolo
Navigazione articolo
Il fico d’India brucia zuccheri e grassi. E calma la fame nervosa!
La tisana buona che riduce tossine, colesterolo e cellulite
Si tratta dell’orthosiphon o tè di Giava, un ottimo diuretico che possiede anche un’azione anticolesterolo e contrasta i radicali liberi, vere e proprie tossine che fanno invecchiare l’organismo più velocemente. Le foglie di questa pianta contengono infatti flavoni polimetossilati lipofili, potenti antiossidanti tra i quali sinsetina, scutellarina ed eupatorina, e i sali di potassio dall’efficace azione diuretica. Puoi utilizzarlo quando hai problemi di sovrappeso con cellulite, oppure quando hai elevati livelli di colesterolo o sei iperteso. Ecco come fare… Continua a leggere
Melone: il frutto estivo dissetante ricco di sali e vitamine
La parte commestibile del melone è formata per il 92% d’acqua e dal 9% da zuccheri solubili (fruttosio e glucosio) con pochissime proteine (0,8%), mentre discreta è la presenza di vitamina C. Abbondanti sono il betacarotene (precursore della vitamina A) e i sali minerali (potassio). Secondo recenti studi condotti negli Stati Uniti, il melone è prezioso anche per il suo contenuto di adenosina, un anticoagulante del sangue utile per chi soffre di vene varicose e ristagni circolatori. Inoltre, i suoi contenuti antiossidanti, come carotenoidi e vitamina C, lo rendono un frutto ideale per proteggere anche i microvasi, soprattutto nei giorni più caldi dell’anno. Non ultimo, è rinfrescante, diuretico, blandamente lassativo, ideale anche per mantenere idratati capelli e pelle quando ci si espone al sole. Continua a leggere
La frutta secca dà energia e aiuta la memoria
Le patate novelle aiutano contro i bruciori di stomaco
Una ricetta contro bruciori e colesterolo
Le patate novelle al forno possono costituire un buon antipasto, ideali per placare i bruciori di stomaco (quando non troppo intensi), ma anche in casi di alti livelli di colesterolo nel sangue, grazie al buon contenuto di fibre (nella buccia, che si mangia). Queste ultime infatti sono utili per assorbire i grassi e il colesterolo prima che questi vengano assimilati dall’organismo. Ma i vantaggi della ricetta non finiscono qui: le patate rilassano i muscoli e il sistema nervoso (favoriscono la produzione di serotonina), quindi sono adatte per chi soffre di insonnia o di nevralgie….
Continua a leggere l’articolo “Patate novelle al forno: la ricetta contro i bruciori di stomaco” su Riza.it