Come sopravvivere al mese più stressante dell’anno

Dicembre è un mese magico: l’atmosfera natalizia, le luminarie che abbelliscono le nostre città, gli scambi di regali, la prima neve, l’albero di Natale e gli addobbi natalizi, le candele profumate che riscaldano gli ambienti di casa. Peccato che tutto questo sia guastato da un forte stress: corsa ai regali, traffico impazzito, mezzi di trasporto e negozi strapieni, cene natalizie a raffica. Alcune persone arrivano al giorno di Natale stremate.

Per questa ragione questo mese vi proponiamo insieme ad  Alessia Daturi, naturopata presso la Scuola italiana di medicina olistica di Milano, una strategia di sopravvivenza naturopatica (e di buon senso) per sopravvivere e arrivare al giorno di Natale serenamente! Continua a leggere



Malattie cardiovascolari: prevenzione e stile di vita

Le malattie cardiovascolari sono un gruppo di patologie cui fanno parte le malattie ischemiche del cuore, come l’infarto acuto del miocardio e l’angina pectoris, e le malattie cerebrovascolari, come l’ictus ischemico ed emorragico. La patologia cardiovascolare costituisce un’emergenza seria ed importante: le malattie di cuore e circolazione sanguigna sono la principale causa di morte in Italia e nel mondo.  Nel nostro Paese più di 9 milioni di persone sono ad alto rischio di malattie cardiovascolari, ma circa la metà non è consapevole di esserlo.

Numerosi sono i fattori di rischio, dal fumo di sigaretta alla scarsa attività motoria, da una cattiva alimentazione al consumo di alcolici. Ma oltre ai fattori di rischio legati allo stile di vita, possono esserci fattori di rischio fisiologici o patologici come il diabete o l’ipertensione. 
La prevenzione cardiologica è fondamentale. Continua a leggere



Viviamo di rimorsi, di rimpianti, e di traumi?

Si chiamano forse bugie i sogni che non si avverano, o è qualcosa di ancora peggiore che mi spinge giù verso il fiume, anche se so che il fiume è ormai secco….

Bruce Springsteen The River

La memoria noi la viviamo come fosse una visione, un racconto in cui prima vede lo scorcio, il paesaggio, e poi ci si avvicina magari a riconoscere questo o quel dettaglio. E allora col tempo i dettagli magari si dimenticano, e rimane solo un’idea sempre più vaga e sfuocata.

Ma non è detto che funzioni così. Ci sono dettagli che rimangono fissi e si portano dietro il paesaggio. Ci si ricorda un mattone, e intorno a quello rimane la memoria del muro, della casa e delle strade che ci passavano intorno. Continua a leggere



Addio peli superflui

Durante i mesi più freddi dell’anno, l’esigenza di depilarsi è meno frequente in quanto il più delle volte le zone del corpo come gambe, ascelle, braccia, schiena e petto sono coperte dagli indumenti e raramente sentiamo la necessità di depilarci. Cominciare un percorso di sedute di epilazione laser durante l’inverno è una delle decisioni più sagge che si possa prendere. L’epilazione laser infatti è maggiormente efficace su pelli non abbronzate e non esposte ai raggi solari, senza contare che iniziare in inverno il ciclo di sedute farà arrivare pronti ad un’estate senza peli. Continua a leggere



Estetica del sorriso

Quando si ha un dente malato nella parte anteriore della bocca il modo migliore per sostituirlo è tramite un impianto dentale, una piccola radice artificiale che offre la stessa funzionalità di un dente naturale. Oggi questo intervento è piuttosto semplice, ma alcuni dentisti lo sottovalutano, dimenticandosi di valutare tutti i fattori che possono determinare la buona riuscita dell’operazione. Continua a leggere



Rimedi per alleviare i dolori articolari d’inverno

Con l’inverno e l’arrivo del freddo chi soffre di dolori articolari è spesso vittima di episodi infiammatori acuti e dolorosi. In particolare torna a farsi sentire l’artrosi, una condizione patologica dovuta all’usura e all’invecchiamento delle articolazioni, in particolare quelle che subiscono il carico corporeo, ovvero ginocchia, anche e colonna vertebrale o meno frequentemente mani e piedi. I movimenti risultano più dolorosi perché le articolazioni di mani, piedi, dita e ginocchia tendono a un maggior irrigidimento. Molte persone ne risentono soprattutto al mattino, al risveglio, quando è più difficile riprendere la normale mobilità e fare anche i più normali movimenti. Vediamo cosa si può fare per mantenere la articolazioni in salute insieme ad  Alessia Daturi, naturopata presso la Scuola italiana di medicina olistica di Milano. Continua a leggere