Preparare la pelle al sole: rituali di bellezza e protezione per affrontare l’estate al meglio

Istockphoto

Quando le giornate si allungano e il sole comincia a scaldare con più decisione, il pensiero corre inevitabilmente verso l’estate. Immaginiamo spiagge dorate, pelle abbronzata e relax sotto il cielo terso. Ma se il sole può essere fonte di benessere e buonumore, per la nostra pelle rappresenta anche una sfida importante. È facile pensare solo all’abbronzatura, ma il vero obiettivo dovrebbe essere proteggere e preparare la pelle in modo intelligente. Senza le giuste attenzioni, l’esposizione ai raggi UV può infatti causare disidratazione, cedimenti, macchie e invecchiamento precoce. Ecco perché, nei mesi che precedono l’estate, vale la pena dedicare tempo a trattamenti che rinforzano, idratano e rigenerano la pelle, rendendola più resistente e luminosa. Tra le soluzioni più efficaci ci sono peeling superficiali studiati per la stagione calda, trattamenti di biorivitalizzazione profonda e tecniche di biostimolazione non invasiva. Tutti metodi sicuri, personalizzabili e ben tollerati che non solo migliorano l’aspetto, ma soprattutto rafforzano la pelle dall’interno, rendendola più preparata ad affrontare il sole in modo sano e duraturo.

Continua a leggere

L’abbronzatura comincia a tavola

Suggerimenti alimentari per una pelle dorata senza scottature

Nell’esporsi al primo sole è importante mangiare cibi ricchi di antiossidanti e di altre sostanze preziose, sia per aumentare le difese della pelle e difendere la salute dei capelli e delle unghie, sia per abbronzarsi in maniera uniforme e naturale, aiutando il corpo a produrre più melanina, la naturale difesa che ti regala un colore dorato. Continua a leggere



Abbronzatura perfetta anche con una pelle delicata

In condizioni normali la pelle si abbronza perché i raggi solari stimolano la produzione di melanina (melanogenesi) che, come risposta difensiva, conferisce alla pelle un colore più scuro. Nel caso di cute molto delicata e sensibile, le reazioni alle radiazioni solari possono portare invece alla formazione degli eritemi, in forma più o meno grave: dall’arrossamento e prurito si può arrivare a forme più serie che sono di stretta competenza medica. Ecco i consigli e i rimedi naturali per godersi il sole senza problemi. Eritema solare. Come si manifesta La pelle presenta chiazze in rilievo, con aspetto a grattugia; le aree… Continua a leggere


Proteggi la pelle anche dai raggi più forti

Sole e macchie della pelle

Una pelle dal colorito irregolare, con efelidi e macchie color caffelatte, può avere l’aspetto di una pelle… invecchiata. Nella maggior parte dei casi le macchie cutanee sono soltanto un antiestetico problema dermatologico che può manifestarsi già in età giovanile, ma più spesso, dopo i 40 anni, sono il sintomo di una pelle che inizia a perdere vitalità. Le esposizioni al sole possono peggiorare il problema…

Continua a leggere l’articolo “Pelle luminosa e senza macchie anche in spiaggia” su Riza.it