Sedano e cumino: “l’altro aperitivo” buono e sano

L’integratore sedano e cumino: come si prepara
Sostanze naturali che nutrono e assieme aiutano la salute: un miraggio estivo? Niente affatto. Basta aprire il frigorifero, miscelare tra loro gli alimenti giusti e si possono ottenere semplici integratori alimentari cui ricorrere quando serve. E ci vuole un attimo. Quando il caldo ci assale un buon rimedio è costituito dal centrifugato di sedano. Possiamo assumerlo una o anche due volte al giorno come aperitivo prima dei pasti principali. Farlo è semplice: procuriamoci due gambi di sedano (preferibilmente bianco) e ricaviamone il succo con una centrifuga. Raccogliamo il liquido in un calice, aggiungiamo il succo di mezzo limone  spremuto, e un pizzico di semi di cumino, dal gradevole sapore d’anice.

Continua a leggere l’articolo “Sedano e cumino: l’aperitivo della salute” su Riza.it



Vuoi dimagrire? Ti aiutano pollo e spinaci

Un piatto saziante

Il pollo alla piastra, nella ricetta che qui vi proponiamo, è ideale per chi ha bisogno di perdere peso, perché ha un elevato effetto saziante. Le proteine nobili della carne di pollo nutrono i muscoli e contribuiscono al rinnovamento cellulare dell’organismo. Lo zenzero facilita la digestione e svolge un’azione disintossicante

Continua a leggere l’articolo “Pollo alla piastra con spinaci: la ricetta anti adipe” su Riza.it



Proteggi la pelle anche dai raggi più forti

Sole e macchie della pelle

Una pelle dal colorito irregolare, con efelidi e macchie color caffelatte, può avere l’aspetto di una pelle… invecchiata. Nella maggior parte dei casi le macchie cutanee sono soltanto un antiestetico problema dermatologico che può manifestarsi già in età giovanile, ma più spesso, dopo i 40 anni, sono il sintomo di una pelle che inizia a perdere vitalità. Le esposizioni al sole possono peggiorare il problema…

Continua a leggere l’articolo “Pelle luminosa e senza macchie anche in spiaggia” su Riza.it



Il menu per vincere l’insonnia

L’insonnia si può combattere a tavola   Se l’insonnia è un tuo problema, ti proponiamo un menu completo (colazione, spuntino, pranzo, merenda, cena) che può aiutarti a sconfiggerla. In linea generale, soprattutto per il pasto serale, occorre scegliere legumi, uova bollite, carne di pollo o tacchino, pesce, semi oleosi, yogurt e formaggi freschi. Tutti questi alimenti sono utili per favorire la produzione di serotonina, l’ormone che rilassa e aiuta il sonno. La serotonina aumenta anche con il consumo di pane, pasta e alimenti con zuccheri semplici, come la frutta dolce di stagione e il miele. Tra le verdure, al primo… Continua a leggere


Contro lo stress ti aiuta…il tonno!

Un rinforzo per il sistema nervoso

Questo piatto contiene alcuni dei principali nutrienti che aiutano a combattere lo stress, come le vitamine del gruppo B e gli acidi grassi essenziali che rigenerano il sistema nervoso e il cervello. Inoltre, la salsina agrodolce con cui consigliamo di arricchire la ricetta, contribuisce alla formazione di serotonina, l’ormone del buonumore.

Continua a leggere l’articolo “Tagliata di tonno, la ricetta anntistress” su Riza.it



I rimedi giusti contro il gonfiore delle gambe

Il gonfiore degli arti inferiori

Tra i problemi dell’apparato circolatorio periferico quello che affligge di più le donne, in particolare nella stagione estiva, è il gonfiore degli arti inferiori. Spesso è accompagnato da tensione, dolore e ritenzione idrica. Questa forma di gonfiore a volte viene addirittura scambiata per sovrappeso: infatti a fine giornata si può arrivare a pesare fino a un chilo in più sulla bilancia! Per prevenire questo inestetismo, che non ha ancora l’importanza di una vera e propria patologia, è necessario tenere la gambe in movimento e assumere molti liquidi, ma anche alcuni rimedi essenziali sono importanti: in prima fila massaggi, oli essenziali e fitoterapia.

Continua a leggere l’articolo “Gambe gonfie addio con i rimedi naturali” su Riza.it